COVER

📌 RISORSE GRATUITE PER TE!

📩 Entra nel mondo di DARK GHOST

Copertina novella AI: Anomalia Irreversibile

Ricevi subito gratis la novella esclusiva "AI: Anomalia Irreversibile", il primo contatto tra Jo Jo e Mei Lin, 15 anni prima degli eventi del romanzo DARK GHOST – Falling.

📘 Leggi gratis la novella

🎧 Ascolta il podcast Missione Scrittura:

➡️ Consigli di scrittura e i lati oscuri della manipolazione

📺 Seguimi su YouTube:

🔔 Contenuti tra sci-fi, scrittura e visioni future

⬇️ SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI! ⬇️

domenica 27 luglio 2025

Dark Ghost e i trope nascosti: archetipi, distopia e consapevolezza


Dark Ghost e i trope nascosti: archetipi, distopia e consapevolezza


In sintesi:


I trope non sono solo cliché: sono strutture profonde che modellano le storie. Oggi esploriamo i trope nascosti della serie Dark Ghost, rivelando come la narrativa può rispecchiare e smascherare il presente distopico in cui viviamo.


🔍 Che cos'è un trope e perché conta?

Un trope è un tema, un elemento ricorrente, un motivo che attraversa letteratura, cinema e narrazione da millenni. Oggi si parla di trope nel modo che vediamo sui social per esigenze di marketing spinte da soprattutto da Tik Tok, ma i trope esistono da sempre e non sono nulla né di nuovo, né di rivoluzionario: archetipi, topoi, convenzioni. L’importante non è solo riconoscerli, ma usarli consapevolmente... al di là del trope marketing che ci viene sbattuto in faccia continuamente! 

Una delle cose più avvilenti del trope marketing è vedere libri creati apposta seguendo pedissequamente i trope che sono in trend, cercando di piazzarne il più possibile per essere menzionati su Tik Tok: da qui l'orda di libri fotocopia. 

Abbiamo capito che scrivere di proposito romantasy con spicy enemies to lovers vende, in particolare se lei è la solita brat insipida e lui è un bruto ma ricco e oscuro. Detto questo, è possibile anche dedicarsi ad altro 🤣 

Se vuoi un libro non fotocopiato da altri 10000000000 che sono in trend, continua a leggere, altrimenti torna pure a fare scroll in pace 😎

⚡️ Entra nel mondo di DARK GHOST ⚡️

Scopri Dark Ghost, il romanzo cybernature che fonde fantascienza, spiritualità e AI in una saga distopica che parla del nostro futuro
più di quanto immagini.

📘 Acquista su Amazon 📩 Unisciti al Club Ghost Pulse
con la novella gratuita "AI: Anomalia Irreversibile"
  

#cybernature #fantascienza #darkghost #EvaFairwald


🌌 I trope chiave di Dark Ghost

La serie Dark Ghost è costruita attorno a una mappa tematica precisa. Ecco i trope (o motivi narrativi) fondamentali che percorrono l'ambientazione della serie.

  • Tecnologia oppressiva: il G-Connect è un dispositivo cerebrale che collega la mente umana alla rete della GEA. Come uno smartphone impiantato sulla ghiandola pineale promette servizi... ma sottrae libertà.
  • Manipolazione dell'informazione e del pensiero: i fatti sono distorti o opportunamente impacchettati. Due enti governativi principali, la GEA (Global Ecological Administration) e l’IBBS (International Bureau for Brain Security), controllano ogni aspetto della realtà percepita.
  • Esperimenti e bioingegneria: i synt sono androidi governati da AI molto avanzate. A ciò si contrappone il brainpower, praticamente l'ultimo elemento che distingue gli umani dai synt: capacità umana di connessione e resistenza mentale attraverso il raggiungimento di certe frequenze emesse dalla ghiandola pineale. I synt non hanno la ghiandola pineale, per questo sono esclusi dalla generazione di brainpower.
  • Isolamento e connessione fittizia: le persone sono connesse digitalmente, ma disconnesse interiormente. Vivono in bolle illusorie, lontane dalla propria coscienza e senza possibilità di sviluppare un pensiero critico e autonomo. Questo tema è più che mai vero e attuale in questo momento.
  • Disuguaglianza radicale: l’élite di Gaia (Big Coin o Gens Gaia) gode di privilegi assoluti, mentre i No Coin (o Miser) vivono ai margini della società in condizioni di disagio. Questa separazione è tanto materiale quanto mentale e già reale adesso.

🧠 La distopia non è domani: è OGGI

Dark Ghost non è una profezia, è uno specchio. Gli archetipi usati nella saga non servono solo a costruire il mondo narrativo: servono a decifrare il nostro. 

Lo dico spesso... ma nessuno mi prende sul serio “La distopia è già qui. Solo che non tutti la vedono.” 

Creo contenuti su YouTube e Spotify, ne parlo nei miei romanzi e nel circolo privato (iscriviti gratis qui)... non si tratta di fiction, si tratta di resistenza che inizia dalle singole persone. La scrittura è il mezzo prioritario che mi permette di elaborare il mondo corrente. 

Dark Ghost può essere letto anche come puro intrattenimento... ma chi vuole usare un attimo il cervello troverà altri livelli e chiavi di lettura. Leggere per ragionare non è obbligatorio ma consigliato 👀

🚀 Cybernature: un nuovo sottogenere

La serie inaugura un sottogenere innovativo: il cybernature. Non è solo fantascienza, non è solo spiritualità. Il cybernature è l’incrocio tra biotecnologia, misticismo ed evoluzione della coscienza. Dark Ghost racconta cosa succede quando la tecnologia invade l’interiorità… e cosa serve per resistere.

📚 Scopri i romanzi

I primi due volumi della serie

  1. Dark Ghost: Falling
  2. Dark Ghost: Rising 




sono già disponibili su Amazon in eBook e cartaceo. Il terzo volume, Dark Ghost: Burning, è in lavorazione, seguito da un quarto e conclusivo episodio.


Vuoi capire meglio i temi di questo articolo? 

Ascolta l’episodio completo del podcast e immergiti nelle atmosfere di Dark Ghost!

Nessun commento:

Posta un commento