COVER

📌 RISORSE GRATUITE PER TE!


✨ Scopri i mondi di Eva Fairwald

Visita il sito ufficiale per accedere a romanzi, guide per scrittori, contenuti segreti, video e podcast dal mondo di Dark Ghost e non solo!

🌐 Clicca: https://evafairwald.com

#fantascienza #scrittura #evafairwald #darkghost

⬇️ SCOPRI TUTTI GLI ARTICOLI! ⬇️

mercoledì 6 agosto 2025

Il ritmo del successo... o della sonnolenza!

 


In sintesi:

Se il tuo romanzo fa dormire, non sei solo. Il problema più comune? Un ritmo narrativo sbagliato. Oggi ti spiego come risolvere la questione del ritmo usando una tecnica semplice ma potentissima: la mappatura tematica dei capitoli. Un sistema che puoi usare in fase di scaletta per prevenire la noia e mantenere viva la tensione, anche in romanzi lunghi.


🌟 Perché il tuo libro è noioso? Analisi e soluzione narrativa

Sei mai stato travolto dalla noia leggendo un libro? Magari un testo lento, prevedibile, senza mordente? Bene: oggi ti invito a prendere il tuo diario di scrittura e fare un doppio esercizio:

  1. Scrivi una lista di romanzi che ti hanno annoiato.

  2. Annota cosa li ha resi, secondo te, soporiferi.

Questo ti aiuterà a evitare quegli stessi errori nei tuoi scritti. Ma c'è una causa che spesso sottovalutiamo: il ritmo narrativo sbagliato. 

🎁 COMINCIA GRATIS QUI!

Iscriviti a Missione Scrittura, il circolo privato dedicato agli autori alle prime armi. Riceverai subito in regalo la mini guida “5 azioni facili per scrivere con successo” per sbloccare la tua magia creativa senza stress.


Cos'è il ritmo narrativo e perché conta?

Il ritmo è come il battito cardiaco del tuo romanzo: determina quando accelerare, quando far respirare il lettore, quando farlo sobbalzare.

Un buon ritmo rende coinvolgente anche un romanzo molto lungo.

Il ritmo sbagliato, invece, affonda anche la storia più interessante.

Come si gestisce il ritmo in modo consapevole?

La tecnica che ti propongo è semplice ma richiede una certa programmazione: la mappatura tematica dei capitoli.

  1. Prepara la scaletta o una bozza della struttura del tuo romanzo.

  2. Segna per ogni scena o capitolo l'area tematica principale. Puoi usare colori, simboli o codici. Le aree base che consiglio:

    • Azione

    • Dramma / Emozioni forti

    • Transizione / Spostamenti / Riflessioni

    • Amore / Relazioni affettive

    • Rivelazioni shock

    • Backstory / Flashback

  3. Alterna consapevolmente le aree. Alternare capitoli più lenti e riflessivi con altri veloci o emotivamente intensi mantiene alta l'attenzione.

Alcuni esempi concreti:

  • Capitolo d'azione: frasi brevi, ritmo veloce, tensione alta.

  • Capitolo di transizione: spazio per worldbuilding, introspezione o respiro dopo una scena tesa.

  • Capitolo shock: cambia il ritmo all'improvviso, sovverte le aspettative.

Questa alternanza crea un effetto musicale: come una buona playlist, il tuo romanzo avrà momenti up e down calibrati.

Funziona anche con romanzi lunghi?

Assolutamente sì. La mia serie Dark Ghost, con volumi da 500 e 600 pagine (il terzo libro è in lavorazione), è costruita proprio con questo sistema. E questo nonostante le molteplici storyline e la densità dei temi trattati.




Bonus: quando farlo?

Meglio in fase di scalettatura. Ma se lavori "a braccio", puoi applicare questo metodo anche dopo la prima stesura per revisionare ritmo e bilanciamento.


📚 Risorse utili

🎯 Vuoi davvero scrivere il tuo libro con successo?

Porta la tua scrittura al livello successivo con la guida “Come trovare il tempo per scrivere” e il diario di accompagnamento “Raggiungi i tuoi obiettivi”. Ideali per autori che vogliono passare dall’idea alla pagina scritta con metodo, motivazione e risultati tangibili.


📬 Preferisci iniziare con contenuti gratuiti?

Iscriviti a Missione Scrittura, il circolo privato dedicato agli autori alle prime armi. Riceverai subito in regalo la mini guida 5 azioni facili per scrivere con successo” per sbloccare la tua magia creativa senza stress.



🎧 Ascolta l'episodio completo del podcast Missione Scrittura!



✨ Conclusione

Il tuo libro non è noioso. Ha solo bisogno di più ritmo.

E il ritmo si costruisce con attenzione, con metodo e con uno sguardo strategico alla struttura. Inizia oggi stesso a mappare le tue scene. I lettori ti ringrazieranno!

E ricordati: il tuo libro ti aspetta.


✨ Scopri i mondi di Eva Fairwald

Visita il sito ufficiale per accedere a romanzi, guide per scrittori, contenuti segreti, video e podcast dal mondo di Dark Ghost e non solo!

🌐 Clicca: https://evafairwald.com

#fantascienza #scrittura #evafairwald #darkghost

lunedì 4 agosto 2025

🌐 È online il mio nuovo sito: evafairwald.com


🌐 È online il mio nuovo sito: evafairwald.com

Scrittura, AI e futuri distopici: tutto in un solo luogo!


In sintesi:


Il sito ufficiale di Eva Fairwald è finalmente online. Se cerchi contenuti su scrittura, intelligenza artificiale, distopie psicologiche e creatività del futuro, ora hai un punto di riferimento unico e accessibile gratis e senza pubblicità invasive. 

Scopri chi sono, esplora i miei romanzi e segui il podcast e YouTube direttamente da casa tua.


Cosa trovi su evafairwald.com?

📘 Non solo romanzi
Scopri l’universo di Dark Ghost, la saga cybernature dove spiritualità, tecnologia e ribellione si intrecciano... e molto altro! Cyberpunk spirituale, scrittura creativa, distopia elfica, urban fantasy e paranormal romance: questa è la tua occasione per scoprire nuovi mondi!

🎙️ Podcast e video:
Ascolta gli episodi di Missione Scrittura, il podcast di scrittura creativa che smaschera le manipolazioni mentali e collega realtà e finzione narrativa con esempi pratici e attuali. Su YouTube hai accesso a tantissime dimostrazioni pratiche con il diario di scrittura... ho parlato anche di Kpop demon hunters nel video ⭐️Kpop Demon Hunters: cosa puoi imparare? 3 spunti narrativi da non perdere! How it's done done done

📩 Risorse gratuite nel Circolo Privato:
Iscriviti al circolo privato per ricevere ebook, spunti creativi, mini-guide e ispirazione per scrivere il tuo romanzo e per leggere gratis.


Perché ho creato questo sito?

Per anni ho scritto e condiviso contenuti su vari canali che ora sono invasi da profili fake, pubblicità invasive e truffe di vario genere, come recensioni comprate e followers finti e a pagamento. 

Ora tutto vive in un solo ecosistema, pulito e con una visione chiara:
🌺 creare connessioni autentiche,
🌺 diffondere idee che contano,
🌺 e offrire risorse a chi scrive e legge senza il filtro di algoritmi e spam


Esplora ora:

🌺 evafairwald.com


Domande frequenti

Chi è Eva Fairwald?
Autrice di romanzi distopici, podcaster e creatrice di contenuti su scrittura, AI, propaganda e identità creativa.

Come posso iniziare?
Vai su evafairwald.com e unisciti al Circolo Privato scegliendo il tuo regalo di benvenuto!

Posso contattarti per collaborazioni?
Sì! Trovi una sezione “Scrivimi” per proposte editoriali, interviste e progetti a tema libri.


✨ Scopri i mondi di Eva Fairwald

Visita il sito ufficiale per accedere a romanzi, guide per scrittori, contenuti segreti, video e podcast dal mondo di Dark Ghost e non solo!

🌐 Clicca: https://evafairwald.com

#fantascienza #scrittura #evafairwald #darkghost

domenica 27 luglio 2025

Dark Ghost e i trope nascosti: archetipi, distopia e consapevolezza


Dark Ghost e i trope nascosti: archetipi, distopia e consapevolezza


In sintesi:


I trope non sono solo cliché: sono strutture profonde che modellano le storie. Oggi esploriamo i trope nascosti della serie Dark Ghost, rivelando come la narrativa può rispecchiare e smascherare il presente distopico in cui viviamo.


🔍 Che cos'è un trope e perché conta?

Un trope è un tema, un elemento ricorrente, un motivo che attraversa letteratura, cinema e narrazione da millenni. Oggi si parla di trope nel modo che vediamo sui social per esigenze di marketing spinte da soprattutto da Tik Tok, ma i trope esistono da sempre e non sono nulla né di nuovo, né di rivoluzionario: archetipi, topoi, convenzioni. L’importante non è solo riconoscerli, ma usarli consapevolmente... al di là del trope marketing che ci viene sbattuto in faccia continuamente! 

Una delle cose più avvilenti del trope marketing è vedere libri creati apposta seguendo pedissequamente i trope che sono in trend, cercando di piazzarne il più possibile per essere menzionati su Tik Tok: da qui l'orda di libri fotocopia. 

Abbiamo capito che scrivere di proposito romantasy con spicy enemies to lovers vende, in particolare se lei è la solita brat insipida e lui è un bruto ma ricco e oscuro. Detto questo, è possibile anche dedicarsi ad altro 🤣 

Se vuoi un libro non fotocopiato da altri 10000000000 che sono in trend, continua a leggere, altrimenti torna pure a fare scroll in pace 😎

⚡️ Entra nel mondo di DARK GHOST ⚡️

Scopri Dark Ghost, il romanzo cybernature che fonde fantascienza, spiritualità e AI in una saga distopica che parla del nostro futuro
più di quanto immagini.

📘 Acquista su Amazon 📩 Unisciti al Club Ghost Pulse
con la novella gratuita "AI: Anomalia Irreversibile"
  

#cybernature #fantascienza #darkghost #EvaFairwald


🌌 I trope chiave di Dark Ghost

La serie Dark Ghost è costruita attorno a una mappa tematica precisa. Ecco i trope (o motivi narrativi) fondamentali che percorrono l'ambientazione della serie.

  • Tecnologia oppressiva: il G-Connect è un dispositivo cerebrale che collega la mente umana alla rete della GEA. Come uno smartphone impiantato sulla ghiandola pineale promette servizi... ma sottrae libertà.
  • Manipolazione dell'informazione e del pensiero: i fatti sono distorti o opportunamente impacchettati. Due enti governativi principali, la GEA (Global Ecological Administration) e l’IBBS (International Bureau for Brain Security), controllano ogni aspetto della realtà percepita.
  • Esperimenti e bioingegneria: i synt sono androidi governati da AI molto avanzate. A ciò si contrappone il brainpower, praticamente l'ultimo elemento che distingue gli umani dai synt: capacità umana di connessione e resistenza mentale attraverso il raggiungimento di certe frequenze emesse dalla ghiandola pineale. I synt non hanno la ghiandola pineale, per questo sono esclusi dalla generazione di brainpower.
  • Isolamento e connessione fittizia: le persone sono connesse digitalmente, ma disconnesse interiormente. Vivono in bolle illusorie, lontane dalla propria coscienza e senza possibilità di sviluppare un pensiero critico e autonomo. Questo tema è più che mai vero e attuale in questo momento.
  • Disuguaglianza radicale: l’élite di Gaia (Big Coin o Gens Gaia) gode di privilegi assoluti, mentre i No Coin (o Miser) vivono ai margini della società in condizioni di disagio. Questa separazione è tanto materiale quanto mentale e già reale adesso.

🧠 La distopia non è domani: è OGGI

Dark Ghost non è una profezia, è uno specchio. Gli archetipi usati nella saga non servono solo a costruire il mondo narrativo: servono a decifrare il nostro. 

Lo dico spesso... ma nessuno mi prende sul serio “La distopia è già qui. Solo che non tutti la vedono.” 

Creo contenuti su YouTube e Spotify, ne parlo nei miei romanzi e nel circolo privato (iscriviti gratis qui)... non si tratta di fiction, si tratta di resistenza che inizia dalle singole persone. La scrittura è il mezzo prioritario che mi permette di elaborare il mondo corrente. 

Dark Ghost può essere letto anche come puro intrattenimento... ma chi vuole usare un attimo il cervello troverà altri livelli e chiavi di lettura. Leggere per ragionare non è obbligatorio ma consigliato 👀

🚀 Cybernature: un nuovo sottogenere

La serie inaugura un sottogenere innovativo: il cybernature. Non è solo fantascienza, non è solo spiritualità. Il cybernature è l’incrocio tra biotecnologia, misticismo ed evoluzione della coscienza. Dark Ghost racconta cosa succede quando la tecnologia invade l’interiorità… e cosa serve per resistere.

📚 Scopri i romanzi

I primi due volumi della serie

  1. Dark Ghost: Falling
  2. Dark Ghost: Rising 




sono già disponibili su Amazon in eBook e cartaceo. Il terzo volume, Dark Ghost: Burning, è in lavorazione, seguito da un quarto e conclusivo episodio.


Vuoi capire meglio i temi di questo articolo? 

Ascolta l’episodio completo del podcast e immergiti nelle atmosfere di Dark Ghost!